Secondo il modello preferito, Horus Pharma sostiene in tutto o in parte lo sviluppo e condivide i profitti con lo scienziato, l'Università o l'azienda all'origine dell'idea innovativa.
Gli esperti del laboratorio si affidano alla loro esperienza di mercato per compiere scelte strategiche che generano valore aggiunto.
Oltre alle competenze scientifiche e di marketing, Horus Pharma può aiutare a espandere la distribuzione di un prodotto tramite i propri partner e un'efficace rete commerciale. Sono in corso accordi di distribuzione per la CEE, l'Africa e l'Asia. La rete è iniziata con una prima filiale in Svizzera.
Lo sviluppo e il deposito di brevetti concretizzano il potenziale di innovazione e la natura multidisciplinare dei team di ricerca e sviluppo del laboratorio. Un filo conduttore guida questa ambiziosa politica di ricerca: lo sviluppo di soluzioni che eliminino l'uso di qualsiasi conservante, garantendo al contempo efficienza e qualità microbiologica ottimali.
Sviluppato in collaborazione con CEMEF, etichettato dal centro regionale di innovazione Artemis e cofinanziato dal programma europeo FEDER, I Free System® è un flacone multidose per colliri e gel oftalmici senza conservanti. Il suo design rispetta i vincoli ergonomici necessari per un facile utilizzo, soprattutto da parte degli anziani.
Processo di produzione unico, Epifree® Technology si basa su un sistema di sterilizzazione a bassa temperatura che preserva la qualità dei principi attivi, senza l'uso di conservanti. Con principi attivi altamente concentrati, i prodotti dermatologici della gamma Ilast® beneficiano del brevetto Epifree® Technology, frutto della ricerca e sviluppo del laboratorio Horus Pharma. Ilast® si distingue come la prima gamma brevettata di dispositivi medici destinati alla cura e all'igiene delle palpebre, senza conservanti, alcool e profumo.